Ascolti TV
Ascolti tv | i più visti dal 3 al 9 settembre

Dopo il Mondiale in Russia targato Mediaset, sono tornate le nazionali di calcio su Canale 5 con la Nations League, mentre su Rai 1 sono tornati solo gli Azzurri del nuovo tecnico Roberto Mancini.
LUNEDI 3 SETTEMBRE
“La mamma è sempre la mamma” e se in tv va in onda un film dedicato alla donna che ci ha dato la vita, non si può non seguirlo. Ecco dunque che su Rai 1, il film Mother’s day ha vinto con 3.508.000 telespettatori, share del 17,66%.
Su Canale 5 la seconda puntata della serie Guerra e Pace non ha brillato ed è stata seguita da soli 1.425.000 telespettatori, share 8,11%. Su Rai 3 la nuova stagione di PresaDiretta è partita con 1.309.000 telespettatori, share del 6,84%.
In seconda serata su Rai 1 Overland 19 ha fatto scoprire le meraviglie dell’India a 824.000 telespettatori, share 8,36%. Su Canale 5 il film Loro chi? ha tenuto svegli 328.000 telespettatori, share del 6,31%.
MARTEDI 4 SETTEMBRE
Il Dottor Murphy è inarrestabile ed ancora una volta il martedì sera è tutto suo. Su Rai 1 The Good Doctor ha coinvolto 4.311.000 telespettatori nel primo episodio (share del 19,47%) e 4.043.000 nel secondo (19,94% di share). Su Canale 5 segue, con distacco, il film Che vuoi che sia – che ha registrato 1.731.000 telespettatori, share del 9,17%.
In fascia access prime time, su Rai 1 Techtechetè è stato seguito da 4.446.000 telespettatori fedelissimi, share del 20,65%.Su Canale 5 Paperissima Sprint Estate ha fatto sorridere 2.671.000 telespettatori, share del 12,36%.
MERCOLEDI 5 SETTEMBRE
Il primo mercoledì di settembre assegna il predominio dell’Auditel alla Rai. Su Rai 1 il film Questione di Karma ha incollato al televisore 3.454.000 telespettatori, share del 16,97%. Su Italia 1 Chicago Fire ha coinvolto 1.194.000 telespettatori, share del 7,61%.
Nel day time testa a testa tra La Vita in diretta e Pomeriggio Cinque. Infatti su Rai 1 La Vita in Diretta conquista il 17.1% con 1.479.000 telespettatori, mentre Pomeriggio 5 segna il 17,10%, con 1,397.000 telespettatori.
GIOVEDI 6 SETTEMBRE
Don Matteo 10 pedalando, è riuscito a superare anche il match Germania-Francia. Su Rai 1 la solita replica del prete di bicicletta, è stata seguita da 3.468.000 telespettatori nel primo episodio (share del 16,19%) e da 3.238.000 nel secondo (19,49% di share). Su Canale 5 Germania – Francia, per la UEFA Nations League, ha appassionato 2.433.000 telespettatori, con l’11,37% di share.
In seconda serata su Rai 1 l’ultima puntata di Codice – La vita è digitale tiene svegli 634.000 telespettatori, share 8,31%. Su Canale 5 il film dal sapore vintage, Borotalco, ha registrato 548.000 telespettatori, share 6,38%.
VENERDI 7 SETTEMBRE
Nella fascia prime time la fa da padrone la prima partita ufficiale dell’Italia nella Nations League contro la Polonia che fa registrare 6.828.000 telespettatori, share del 31,55%. Segue a molta distanza la visione in chiaro su Tv8 delle prime Audizione di X Factor 12 seguite da 882.000 telespettatori, con share del 4,4%.
Nella fascia acces prime time Un posto al sole su Rai 3 ha coinvolto 1.485.000 fan della soap opera con il 6,83%, mentre su Canale 5 Paperissima Sprint Estate ha intrattenuto 2.269.000 telespettatori, con share del 10,45%.
SABATO 8 SETTEMBRE
Vince la prima serata Rai 1 con il film Mai così vicini che ha fatto registrare 2.635.000 telespettatori, con share del 16,41%. Canale 5 con il match Inghilterra – Spagna, valido per la Nations League appassiona 2.182.000 telespettatori, con share del 12,73%. Non si comporta male Rai 2 che con il film Il risveglio della follia ha ottenuto 1.314.000 telespettatori, con share 7,67%.
Nella fascia acces prime time, la puntata del Sabato di Techetechetè è una sicurezza per Rai 1, che con lo speciale su Lucio Battisti ha emozionato 4.334.000 telespettatori, share 24,55%.
DOMENICA 9 SETTEMBRE
Vince la solidarietà in prima serata con La notte di Andrea Bocelli che fa registrare su Rai 1 3.889.000 telespettatori, con share del 21,58%. Molto più indietro le altre reti. Si distingue solo Canale 5 con la partita tra Francia – Olanda che ha realizzato un ascolto pari a 2.369.000 telespettatori, share 11,52%.
Nel preserale si distingue su Rai 1 Reazione a catena che ha ottenuto nel game 3.665.000 fan con il 24,58% di share. Molto positivo l’esordio della pallavolo in versione Mondiale su Rai 2: l’incontro d’esordio degli azzurri con il Giappone ha coinvolto 964.000 telespettatori, con share 6%.
Continua il duello in seconda serata tra Pressing su Canale 5 e La Domenica Sportiva su Rai 2: il campionato di serie A è fermo, ma l’attenzione è sulla Nations League. Rispettivamente registrano 715.000 telespettatori, con share del 5,70% e 499.000 telespettatori, con share del 3,21%.
Ascolti TV
Ascolti Tv giovedì 22 aprile 2021, Un passo dal cielo 6 al 21.6%, L’isola dei famosi 16.9%

Indice dei contenuti
Ascolti Tv giovedì 22 aprile 2021. L’isola dei famosi fa registrare il minimo stagionale in termini di ascolto. Vince la serata la puntata di Un passo dal cielo 6. Dritto e rovescio ha ancora la meglio su Piazzapulita. Esordio al ribasso per Amore criminale. Ecco nei dettagli il responso dell’Auditel per i programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv giovedì 22 aprile 2021, il prime time









Ascolti Tv giovedì 22 aprile 2021, la fascia preserale
Aventi un altro sfiora il 20%








Ascolti Tv giovedì 22 aprile 2021, l’access prime time
Soliti ignoti vince la fascia oraria








Ascolti Tv giovedì 22, daytime mattutino
Bene E’ sempre mezzogiorno







Ascolti Tv giovedì 22, day time pomeridiano
Cresce ancora Oggi è un altro giorno





Ascolti Tv giovedì 22, seconda serata
Sopravvissute sfiora il 5%






Ascolti TV
Ascolti Tv mercoledì 21 aprile 2021, Buongiorno mamma 18%, Ulisse il piacere della scoperta 15%

Indice dei contenuti
Ascolti Tv mercoledì 21 aprile 2021. La serie di Canale 5 con Raoul Bova vince con tre punti di share in più sulla prima puntata di Ulisse il piacere della scoperta dedicata a Roma Imperiale. Ecco il quadro dell’Auditel per i principali programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv mercoledì 21 aprile 2021, il prime time










Ascolti Tv mercoledì 21 aprile 2021, la fascia preserale
Sale il gradimento su Italia 1 degli Amici di Maria De Filippi








Ascolti Tv mercoledì 21 aprile 2021, l’access prime time
Bene la fascia di Rai 3









Ascolti Tv mercoledì 21, daytime mattutino
E’ sempre mezzogiorno sfiora il 15%









Ascolti Tv mercoledì 21, day time pomeridiano
Cresce Serena Bortone con Oggi è un altro giorno. E Pomeriggio Cinque supera la concorrenza








Ascolti Tv mercoledì 21, seconda serata
Il Costanzo show sfiora il 15%








Ascolti TV
Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021, Canzone segreta 13.5%, Canale 5 si ferma a 11.5%

Indice dei contenuti
Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021. La puntata speciale di Canzone segreta crolla al 13.5% di share, Neppure Canale 5 con il film di Alessandro Siani riesce a fare meglio. E si ferma a 11.5% di share, Fra i tre talk del martedì sera ha la meglio Fuori dal coro con Mario Giordano. Ecco nei dettagli il responso dell’Auditel per i programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021, il prime time









Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021, la fascia preserale
Tempesta d’amore sopra il 4%








Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021, l’access prime time
Striscia la notizia al 16.4%









Ascolti Tv martedì 20, daytime mattutino
Sempre bene le repliche di La signora in giallo








Ascolti Tv martedì 20, day time pomeridiano
Il Paradiso delle Signore leader della fascia oraria








Ascolti Tv martedì 20, seconda serata
Una pezza di Lundini torna con il 3%






-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport3 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo