Anche quest’anno Canale 5 propone per il 24 dicembre in prima serata Il concerto di Natale in Vaticano. La registrazione dell’evento ha luogo il 15 dicembre 2018 alle 18:30 nell’Aula Paolo VI in Vaticano da dove va poi in onda.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute. Ecco i programmi che nel mese di ottobre sono stati analizzati dall’Osservatorio Media del Moige (Movimento Italiano Genitori).
Prima dell’alba torna questa sera, alle 23.10 su Rai 3, con la quinta puntata di questa nuova stagione. Salvo Sottile ci mostra come vivono gli abitanti in un’Italia notturna. Ci racconta storie diverse l’una dall’altra e di come la gente si comporta nelle ore della notte. Ci da notizie interessanti su ciò che accade nel momento più oscuro della giornata.
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction I Medici – Lorenzo il Magnifico. Nella quarta puntata di questa sera, dal titolo Tradimento, I Pazzi, decisi ad eliminare i Medici, organizzano una spedizione di pace a Firenze, che in realtà funge da copertura per assassinare Lorenzo (Daniel Sharman) e Giuliano. Ma l’attentato, previsto per la cena di benvenuto organizzata da Lorenzo, viene rimandato. A seguire, l’episodio Consacrazione.
Questa sera, lunedì 12 novembre, alle ore 21.25, Retequattro manda in onda il nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show su politica ed economia condotto da Nicola Porro.
Su Raiuno, alle 21.25, va in onda la fiction I Bastardi di Pizzofalcone 2. Ultime indagini per il pubblico ministero Carolina Crescentini ed i poliziotti guidati da Alessandro Gassman. Ma, dato il grande successo della seconda stagione, è probabile che la Rai rimetta in cantiere nuove puntate della serie. Nella sesta ed ultima puntata di questa sera, dal titolo Tradimenti, il tema svolto in classe dalla giovanissima Martina lascia sospettare che sia stata vittima di abusi da parte del padre. Intanto, Lojacono (Alessandro Gassman) affronta il suo passato, che lo tormenta da quando era in Sicilia.
Massimo Giletti torna, questa sera, su La7 con un nuovo appuntamento di Non è L’arena. Tutti gli interessati al talk show possono sintonizzarsi alle 20.30 sul canale di Urbano Cairo.
Domenica 11 novembre, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda il nuovo appuntamento con “Melaverde”. Il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni, è condotto da Edoardo Raspelli e Ellen Hidding.
Domenica 11 novembre, su Rai1 alle 9.40, Livio Leonardi torna a condurre il programma “Paesi che vai…” Ma questa volta il padrone di casa on the road supera i confini italiani e arriva in Francia, nella Valle della Loira, conosciuta in tutto il mondo con l’appellativo di “giardino di Francia”.
Domenica 11 novembre. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Grandi nomi dello spettacolo, della cultura, della politica e dello sport si avvicendano alla postazione acquario, dove li aspetta Fabio Fazio per le consuete interviste.