Senza storia la sfida del venerdì sera sulle principali reti del piccolo schermo. Tale e quale show regna incontrastato sulla prima serata ed anche questa volta Carlo Conti vince su ogni tipo di concorrenza. La terza puntata de L’ispettore Coliandro- Il ritorno 2 con Giampaolo Morelli resta quasi invariata rispetto alla settimana precedente.
La notizia è stata annunciata con una nota da parte di Rai 1. A partire da lunedì 30 ottobre al timone de L’eredità arriva di nuovo Carlo Conti. Il conduttore sostituirà Fabrizio Frizzi che per il momento non potrà tornare al timone del programma.
E così le Sirene sbarcate in prima serata su Rai 1 vincono la sfida degli ascolti in prime time e conquistano l’attenzione degli “umani” sintonizzati sulla prima rete. Il nuovo fantasy ha la meglio sulla puntata finale di Chi ha incastrato Peter Pan? con la quale Paolo Bonolis e Luca Laurenti si accomiatano dai telespettatori di Canale 5 dopo una stagione non felice per il riscontro del pubblico. Cresce Nemo- nessuno escluso che supera il 4% di share. E si riscontra anche un ottimo risultato di Piazzapulita che ha ospitato Massimo Giletti.
Venerdì 27 ottobre. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Tale e quale show. Ancora forti emozioni e divertimento con la sesta puntata dello show di Carlo Conti. Come sempre i 12 protagonisti daranno vita a trasformazioni per imitare grandi star della musica italiana e internazionale. A valutare le performance, Loretta Goggi, Christian De Sica ed Enrico Montesano.
Il dato più eclatante della serata televisiva del 25 ottobre riguarda principalmente la serie Squadra mobile- Operazione Mafia Capitale che anche nella fase conclusiva e più appassionante del racconto non cattura l’interesse dei telespettatori e l’adventure- reality Pechino Express 6 che non arriva neppure al 7% di share. Costantino della Gheradesca ed i suoi viaggiatori hanno fatto registrare il risultato d’ascolto più basso di tutte le edizioni del programma on the road.
La prima serata del martedì è caratterizzata dallo scontro fra i due talk show: Cartabianca con Bianca Berlinguer su Rai 3 e DiMartedì con Giovanni Floris su La7. Rai1 manda in onda le ultime puntate della serie Il paradiso delle signore e su Italia 1 Le Iene continuano con le loro inchieste che interessano sempre una vasta platea di pubblico
Malore per Fabrizio Frizzi. Il noto conduttore si è sentito male nel pomeriggio di lunedì 23 ottobre durante la registrazione di una puntata de L’Eredità. Appena accortosi che le sue condizioni di salute stavano peggiorando, per Frizzi è stato richiesto richiesto l’intervento del 118. Il conduttore è stato immediatamente portato all’Ospedale Umberto 1 di Roma.
I principali contendenti della prima serata di lunedì 23 ottobre sono stati Sotto copertura- la cattura di Zagaria di cui è andata in onda su Rai1 la seconda puntata, e la settima puntata del Grande Fratello Vip su Canale 5.
Lo scontro frontale tra la fiction e il reality si è concluso con la vittoria degli inquilini della casa chiusa di Cinecittà. Una vittoria di misura che, però, rialza le sorti del racconto televisivo di viale Mazzini.
La Fondazione Umberto Veronesi, che da anni sostiene la ricerca scientifica nella lotta contro i tumori e si impegna nella sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione contro queste patologie, presenta, insieme a La7 D, Pink is Good – Road to new York. Si tratta di una serie di dieci clip che andranno in onda su La7D dal 23 ottobre al 3 novembre, tutti i pomeriggi a partire dalle 18 per dieci minuti (e in replica dal 13 al 23 novembre).
Leader della serata televisiva è il Gran Premio di Formula 1 che si è svolto negli Stati Uniti. Cala ancora Domenica in e, nel pomeriggio festivo di Rai1, arriva un altro tonfo: il crollo di La vita è una figata! Altra sorpresa, già nell’aria, è stato il calo di L’isola di Pietro, la serie con Gianni Morandi di cui Canale 5 ha mandato in onda la quinta e penultima puntata.