E’ andata in onda la prima puntata del nuovo show di Rai1. La pista. Ed ecco la valutazione dei look di tutti i protagonisti e della giuria.
Terza puntata di The Voice oif Italy, andata in onda mercoledì sera su Rai2: analizziamo il look dei protagonisti. E iniziamo dai quattro coach. Raffaella Carrà ormai ha adottato in tutto il look da rockettara, mi piace perché la rende divertente, però… mi sembra esagerata, comunque è una forza della natura. Piero Pelù: mi piace […]
Gazebo, il programma condotto da Diego Bianchi, in arte Zoro, nella seconda serata di Rai Tre, sta consolidando il proprio pubblico e la propria identità.
Telecamera in mano, Diego Bianchi entra nei palazzi del potere filmando non solo il lato ufficiale degli eventi, ma soprattutto il dietro le quinte. A Gazebo lo chiamano “circo mediatico”, l’esercito di giornalisti e telecamere assiepato davanti a Montecitorio; Gazebo ne svela la massiccia presenza, mostrando i fotogrammi che nessun tg inserisce nel montaggio dei propri servizi.
Bisogna fornire sempre una seconda chance ad un programma che si presenta in video per la prima volta. La seconda puntata, infatti, consente aggiustamenti su quanto non è riuscito nella maniera giusta. E’ accaduto per Giass che, dopo sette giorni, si è presentato su Canale 5 in una veste molto più svelta, priva degli ingombranti orpelli dell’esordio.
E’ stata una domenica pomeriggio caratterizzata dalla polemica a distanza tra Patrizia Baldi Pica Villa e Manuela Villa, rispettivamente vedova e figlia di Claudio Villa. Domenica in ha concesso uno spazio lunghissimo alla vedova Villa che ha voluto ribattere, punto per punto, (sue testuali parole) alle accuse che le aveva mosso Manuela Villa nel corso della puntata del 23 febbraio di Domenica live.
Cucinare è un atto strettamente legato alla dimensione affettiva della persona e certamente il binomio bambini/cucina risulta commuovente. La prima edizione italiana di Junior Master chef è già giunta alla seconda puntata e i giovani concorrent, compresi i primi quattro eliminati,i rappresentano i 14 bambini-cuochi più bravi d’Italia, per i quali questo rappresenta già un bel traguardo.
La terza puntata de “Il Musichione” (Rai2, seconda serata) si apre con una cantante lirica giapponese che ben presto lascia spazio al collegamento con Don Vittorino, la “stella del rock cristiano”, tra i boy scout e il cantante Riccardo Sinigallia. La piccola combriccola suona ironizzando su canti a sfondo cristiano.
Una voce meravigliosa, una grinta coinvolgente, un vero e proprio colpo di scena che ha lasciato tutti senza fiato: è successo durante la seconda puntata di The Voice of Italy 2. A catturare l’attenzione dei quattro coach: Raffaella Carrà, Piero Pelù, J-Ax e Noemi è stata Suor Cristina Scuccia, venticinquenne siciliana, milanese per adozione, suora Orsolina della Sacra Famiglia.
Dopo la terza puntata del Grande Fratello 13, eccoci con la nostra rubrica che decreta il “migliore” e il “peggiore” tra i concorrenti. Compito arduo in entrambi i casi, ma per motivi diametralmente opposti.
Quest’edizione manca di appeal: i partecipanti ricalcano modelli già visti, mentre le novità promesse dagli autori si riducono ad opinionisti nuovi e alla messa in onda su più canali.
Terzo prime time del Grande Fratello su Canale 5 e una constatazione si fa sempre più viva in chi guarda il reality show con un minimo di spirito critico: riuscirà ad arrivare fino alla fine questa edizione? Cento giorni sembrano un vero accanimento a questo punto.