Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle. Milly Carlucci accoglie in pista le coppie di ballerini rimaste in gara, chiamate a guadagnarsi l’accesso alla puntata successiva.
Maurizio Costanzo è intervenuto oggi, come ospite a Un giorno da pecora. E’ stato presente nello studio da cui va in onda il programma di Rai Radio 1 condotto da Geppy Cucciari e Giorgio Lauro.
Si è è svolta la conferenza stampa per la conclusione del programma di comicità meridionale Made in Sud. Presente tutto il cast ad eccezione del conduttore Stefano De Martino assente perchè il figlio è influenzato. Siamo nel Centro di Produzione della Rai di Napoli dove lo show della seconda rete è andato in diretta e dove si conclude lunedì 13 maggio con l’ultima puntata.
E così la serie che doveva essere cancellata dal palinsesto del day time pomeridiano di Rai1, non solo è stata rinnovata per due successive stagioni, ma ha avuto il privilegio di approdare a Porta a porta.
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà La Corrida. Carlo Conti dà il via a un’altra carrellata di “dilettanti”, pronti a divertirci con esibizioni originali.
Nel corso della puntata di “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio, in onda questa sera alle 21.30 su Retequattro, è intervenuto il ministro del Lavoro e vicepremier Luigi Di Maio.
Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito sotto la presidenza di Marcello Foa, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2018 illustrato dall’Amministratore Delegato Fabrizio Salini.
La prima settimana di programmazione del nuovo programma “Che ci faccio qui“ si conclude con due storie. La prima ha per titolo Una biblioteca su tre ruote e va in onda il 9 maggio, la seconda è Cristina Cattaneo, frammenti di identità ed è prevista per venerdì 10 maggio.
Nuova puntata di Piazzapulita, in onda questa sera, giovedì 9 maggio alle 21.15 su La7. Al timone Corrado Formigli.
Inizia con un format nuovo, la seconda fase delle Tribune elettorali di Rai Parlamento. Debuttano i “Confronti”, ognuno di 30 minuti, con regole rigide per raccontare la competizione europea. Avvengono con questa modalità: tre candidati a volta si sfidano in piedi, di fronte alle telecamere e ai potenziali elettori che seguono il confronto da casa.