Su Raiuno, alle 21.25, il varietà La corrida. Carlo Conti, affiancato da Ludovica Caramis, dà il via alla seconda puntata del divertente show, animato dalle performance, spesso esilaranti, di persone comuni
Corrado Formigli conduce, questa sera, una nuova puntata di Piazzapulita. L’appuntamento è su La7 alle 21.25 dopo Otto e mezzo di Lilli Gruber.
Giovedì 28 marzo. Su Rai1, alle21.25, il primo episodio della fiction Mentro ero via, interpretata da Vittoria Puccini, Giuseppe Zeno e Stefania Rocca.
Il programma di Federica Sciarelli torna sul caso di Marco Vannini. Gli avvocati difensori della famiglia Ciontoli hanno indetto una conferenza stampa per illustrare le motivazioni della sentenza della Corte d’Assise di Appello di Roma emessa il 29 gennaio scorso, che condanna a cinque anni di reclusione Antonio Ciontoli per aver causato la morte di Marco Vannini.
Mercoledì 27 marzo. Su Raiuno, alle 21.25, David di Donatello 2019. Carlo Conti dà il via alla cerimonia di consegna del più prestigioso premio cinematografico italiano.
Questa sera, martedì 26 marzo, tornano i due talk show della prima serata. Su Rai 3 Bianca Berlinguer conduce la nuova puntata di #cartabianca. Su La7 Giovanni Floris è al timone dell’appuntamento settimanale con diMartedì.
Su Raiuno, alle 20.30, va in onda la partita Italia-Liechtenstein. Per la qualificazione all’Europeo, in programma nel 2020, gli Azzurri di Ciro Immobile ospitano allo stadio Tardini di Parma il Liechtenstein. Nel 2017 le due squadre si sono incontrate nella prima fase della qualificazione ai Mondiali e l’Italia ha vinto con un grande margine sia all’andata che al ritorno.
Lunedì 25 marzo alle 23.10 su Rai3, Salvo Sottile conduce la seconda puntata di “Prima dell’Alba”. Il programma on the road va alla scoperta dell’Italia notturna, di chi comincia a vivere quando gli altri vanno a dormire.
Su Raiuno, alle 21.25, la quarta puntata ed ultima puntata della fiction Il nome della rosa, regia di Giacomo Battiato, con Juhn Turturro, Rupert Everett. Bernardo arresta Remigio per eresia e accusa i francescani dello stesso crimine. Mentre Malachia riporta il libro nella biblioteca, Remigio, sotto tortura, ammette di essere l’autore dei delitti e viene condannato al rogo con la ragazza occitana.
Questa sera, domenica 24 marzo, alle 20:30, su La7, Massimo Giletti conduce la nuova puntata di “Non è l’Arena”.