Mercoledì 4 ottobre. Su Raidue, alle 21.20, il reality Pechino express. Costantino Della Gherardesca dà il via alla quinta puntata del reality che vede questa settimana i concorrenti varcare lo stretto di Luzon, che separa le Filippine da Taiwan. La tappa odierna (189 chilometri) tocca Munoz e Santa Juliana; poi trasferimento da Angeles (Filippine) a Kaohsiung e Tainan (Taiwan).
Torna questa sera sulla rete diretta da Paolo Ruffini il docu-reality con protagonisti 8 ragazzi, tra i 16 ai 20 anni, di religioni diverse. L’appuntamento, è alle 19:30 dal martedì al venerdì. Ogni puntata dura 25 minuti.
Fiction, reality, documentari, film, programmi di infotainment e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 6 ottobre 2017. Rai1 mette in onda altri due episodi de Il paradiso delle signore con Giuseppe Zeno.
LUNEDì 25 SETTEMBRE: Su Rai 1 il film tv In arte Nino conquista 5milioni 595mila telespettatori, per uno share del 23,4%. Su Canale 5 la puntata del Grande Fratello Vip segue al 22,16% con 4milioni 124mila telespettatori.
In seconda serata Che Fuori tempo Che Fa debutta su Rai 1 al 14,51%, 1milione 687mila telespettatori; su Italia 1 Tiki Taka-Il calcio è il nostro gioco è al 5,89% con 428mila telespettatori.
Nell’access prime time Striscia la notizia su Canale 5 raggiunge il 22,99% di share con 6milioni 50mila telespettatori. Su Rai 1 Soliti Ignoti-Il ritorno segna il 17,8% e 4milioni 659mila telespettatori.
Real Time (canale 31 del digitale terrestre) trasmette, questa sera, lunedì 2 ottobre il docu- reality Amami ancora.L’appuntamento è in prima serata con uno speciale di un’ora che parla d’amore, finalmente in maniera positiva, mettendo in evidenza che un legame può resistere inossidabile al tempo che passa e superare anche la barriera dei cinquant’anni di vita vissuta insieme.
Lunedì 2 ottobre. In prima serata, su Rai 1, “La musica del silenzio”, film ispirato alla carriera di Andrea Bocelli. La regia è di Michael Radford, nel cast Luisa Ranieri, Toby Sebastian e Jordi Mollà.
La stagione autunnale è ormai pienamente avviata e, come da tradizione, i primi programmi ad essere tornati sul piccolo schermo sono stati i talk show. Tra le pochissime novità che li hanno coinvolti una è emersa con forza: la spasmodica ricerca ad assoldare un comico.
Nuovo appuntamento, questa mattina su Canale 5, alle 11,50 con Melaverde. Edoardo Raspelli è a Malonno (Brescia) alla riscoperta della segale. Ellen Hidding si reca a Napoli per mostrare ai telespettatori le tradizioni gastronomiche della Campania e della città partenopea.
Domenica 1 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Che tempo che fa. Dal Centro di produzione Rai di via Mecenate a Milano, Fabio Fazio dà il via a una nuova serata del suo programma, affiancato come di consueto da Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback. Presenze fisse al tavolo in studio: Orietta Berti, Nino Frassica, Gigi Marzullo, Vincenzo Salemme e Fabio Volo.
Dopo sei anni di onorato servizio come volto dell’azienda, il mugnaio Banderas passa il testimone ai due attori italiani.
Mulino Bianco saluta dunque le vecchie campagne pubblicitarie che tanta soddisfazione hanno dato a comici e umoristi: fuori l’attore internazionale e la gallina Rosita, dentro due volti di casa nostra.