Torna questa sera su Rai 3 a mezzanotte, il programma “Un giorno in pretura“. Roberta Petrelluzzi, la storica conduttrice ed ideatrice celebra il trentesimo anno di permanenza in video della trasmissione dedicata al complesso mondo della giustizia penale.
Da domenica 8 ottobre alle 15:30 la terza rete diretta da Stefano Coletta presenta la nuova edizione del programma “Kilimangiaro“. Il sottotitolo “tutte le facce del mondo” vuole evidenziare lo sguardo a 360 gradi sul nostro pianeta.
Oggi pomeriggio, alle 14.00, va in onda su Rai1 una nuova puntata di Lineablu. Come ogni anno, Donatella Bianchi, presenta una puntata speciale in diretta da Genova, interamente dedicata al Salone Nautico Internazionale di Genova.
Su Canale 5, alle 21.10, la nuova serie del talent Tù sì que vales. Torna il fortunato talent condotto da Belen Rodriguez, affiancata quest’anno dal campione di arti marziali Alessio Sakara e dal rugbista Martin Castrogiovanni. Confermati invece i giurati Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi e Teo Mammucari. A Mara Venier il compito di guidare la giuria popolare.
Su Rai 5, alle 21.15, Le maratone di Peter. Prosegue l’omaggio al regista Peter Stein, che domani festeggia 80 anni. Nel documentario l’autore stesso commenta le registrazioni video degli allestimenti dei suoi spettacoli e ripercorre la sua prolifica carriera artistica.
Milano. Abbiamo appena concluso la visione, in anteprima de ‘La musica del silenzio’ con la regia di Michael Radford, pellicola ispirata alla vita di Andrea Bocelli. La messa in onda è prevista lunedì 2 ottobre in prime time su Rai Uno.
Questa sera, venerdì 29 settembre alle 21:15, Rete 4 propone un nuovo appuntamento con “Quarto Grado“. Il programma di approfondimento di cronaca nera condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero si occupa di due casi in particolare. Il primo riguarda l’omicidio del piccolo Loris Stival, il bambino di soli 8 anni ucciso a Santa Croce Camerina in provincia di Ragusa il 29 novembre del 2014.
É accaduto tutto all’improvviso, questa mattina durante la messa in onda di “Storie italiane“. Il programma di Eleonora Daniele stava andando in onda regolarmente dalle 10.00 in poi sulla prima rete di viale Mazzini. Mancavano circa venti minuti alla conclusione, quando all’improvviso la trasmissione si interrompe bruscamente.
Si chiama Le ragazze del 68 il nuovo docu-reality realizzato dalla casa di produzione Pesci combattenti. La data di messa in onda è fissata per domenica 8 ottobre alle 20:30 su Rai3.
Dopo aver raccontato Le ragazze del 46 e intervistato le donne che in quell’anno ebbero Il privilegio di votare per la prima volta e di assistere ad una mutazione storica dell’Italia, la produzione rivolge la propria attenzione alle ragazze del 68, ovvero a quelle giovani che all’epoca avevano intorno ai 20 anni ed hanno vissuto in prima persona il cambiamento e la trasformazione della società dell’epoca.
Venerdì 29 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Tale e quale show. In diretta dagli Studi della Dear di Roma, Carlo Conti conduce la 2° puntata del programma che schiera12 personaggi famosi, pronti a imitare nell’aspetto e nella voce star musicali italiane e di fama internazionale. A valutare le performance, i giurati Loretta Goggi, Enrico Montesano e Christian De Sica.
È andata in onda la prima puntata stagionale di “Nemo – Nessuno escluso”, il programma di approfondimento condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini su Rai 2. Tra gli argomenti le primarie del M5s e due reportage, dal Niger e dalle Filippine.