Era scritto nel suo Dna che dovesse diventare attrice. Nipote di Isa Danieli di cui è omonima all’anagrafe, Luisa Amatucci, la Silvia Graziani di Un posto al sole, la longeva soap opera di Rai3, ha trasferito nel personaggio, grande parte della sua personalità. Lo racconta lei stessa, svelando molti aspetti inediti e privati ma, soprattutto, sottolineando che per lei Un posto al sole sarà per sempre.
Sono andate in onda, lunedì e martedì, su Rai1, le due puntate della miniserie Non è mai troppo tardi con Claudio Santamaria nel ruolo di Alberto Manzi e Nicole Grimaudo che interpreta la moglie. Ecco una analisi dettagliata del look di tutti i protagonisti.
Le iene show, questa sera, puntato sulla più stretta politica di attualità, sullo sport e su Diego Armando Maradona. Sono questi, infatti, alcuni degli altri servizi che andranno in onda nella puntata prevista alle 21 su Italia 1. Dell’intervista al calciatore Adriano vi abbiamo già parlato.
Oggi, mercoledì 26 febbraio, in diretta alle ore 21.10, Italia 1 manda in onda un nuovo appuntamento con “Le Iene show”. Tra i servizi proposti una lunga intervista al calciatore Adriano.
Torna su Rai1 Il Premio Regia Televisiva. Andrà in onda dal Teatro Ariston di Sanremo in prima serata in diretta, domenica 9 marzo. Padrone di casa dell’attuale edizione, sarà Fabrizio Frizzi che aveva già condotto la manifestazione lo scorso anno. Il Premio Tv 2014 – Premio Regia Televisiva, è il primo riconoscimento ufficiale in Italia assegnato ai programmi televisivi, nato nel 1960 da un’idea di Daniele Piombi.
Il programma vuole essere una sperimentazione musicale secondo le corde artistiche di Elio e Le Storie Tese che ne sono i protagonisti e i creatori. L’appuntamento con Il Musichione è fissato per giovedì 6 marzo in seconda serata su Rai2.
Un programma per scoprire ciò che non ci spettiamo dalla nostra mente. La trasmissione per capire perchè la mente umana è innanizitutto un thriller. Ha per titolo Il Sesto Senso, ha al timone Donato Carrisi e va in onda da sabato 1 marzo alle 21,30 su Rai3.
L’iniziativa è finalizzata a festeggiare i 60 anni della Tv italiana guardando alle nuove tecnogie. Rai Fiction – in collaborazione con Rai Teche – lancia da domani 26 febbraio, un concorso aperto a tutti, in particolare ai giovani creativi, per realizzare una serie web con il materiale storico della tv italiana . Si vuole, in altre parole, celebrare e raccontare in maniera nuova, attraverso i linguaggi del web, il passato del piccolo schermo.
Archiviato il Festival di Sanremo, Cristiano De Andrè, figlio del grande Fabrizio, pensa a promuovere la seconda canzone che aveva presentato alla kermesse e che non era stata votata dal pubblico e dalla giuria. Infatti, tra Invisibili e Il cielo è vuoto, nonostante fosse più bella la prima canzone, è stata scelta la seconda. Anche a lui piaceva di più Invisibili, ed è rimasto un po’ perplesso per la scelta del secondo brano. Ma si è preso la sua bella rivincita, perché questo brano ha vinto il Premio della Critica – Mia Martini. Incontriamo Cristiano De Andrè all’indomani della chiusura del festival
L’appuntamento è per il 12 marzo, in prima serata su Rai2. Torna The Voice, il talent che premia “la voce” con la seconda edizione all’insegna di novità e conferme. La prima novità è la presenza del nuovo conduttore Federico Russo affiancato da Valentina Correani. Tra il quartetto di giudici manca Riccardo Cocciante ed è entrato J-Ax accanto a Raffaella Carrà, Noemi, Piero Pelù.