Masterchef 3 è alle battute finali. La puntata in onda giovedì 20 febbraio, su Sky uno, inizia con i sei concorrenti rimasti in gara che si trovano di fronte a sei frigoriferi la cui funzione è di sostituire la mistery box della serata.
Terza serata del Festival di Sanremo. Dopo il crollo degli ascolti di ieri, vediamo se gli autori e i conduttori riusciranno a risollevare le sorti della kermesse canora.
Ore 20.30 passate da diversi minuti minuti, parte l’anteprima di Pif, Sanremo e Sanromolo.
Il titolo è “Liberi alla meta (‘)”. La squadra in oggetto si chiama “La Drola”. Si tratta di un programma indubbiamente singolare che parla della prima squadra di rugby al mondo interamente formata da detenuti nel carcere di Torino. A documentare tutta la vicenda è il programma che va in onda sabato 22 febbraio su Rai3 in seconda serata “Liberi alla meta (‘).
Giancarlo Leone, direttore di Rai1, aveva appena annunciato, nella conferenza stampa di questa mattina, di aver inviato una comunicazione a tutti i programmi della sua rete, con l’invito esplicito a non ospitare i contestatori della prima serata del Festival. Invece Antonio Sollazzo, uno dei protagonisti della protesta, era presente, in collegamento telefonico, a Un giorno da pecora, il programma in onda sulla seconda rete radiofonica condotto da Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro.
Noemi, la rossa di X Factor, parla dei due brani in gara e del suo cd registrato a Londra. Dopo l’esibizione di ieri sera, dopo un momento di relax da parte sua, abbiamo incontrato Noemi, la quale subito ha esordito
In pista al Festival di Sanremo, tra le Nuove Proposte, c’è anche Vadim, 34 anni, cantautore romano di origini siciliane, con la sua La modernità. Vincitore del Concorso Area Sanremo dello scorso anno,è l’unico cantante che si presenta sul palcoscenico del teatro Ariston senza il supporto di una casa discografica.
La 64esima edizione del festival di Sanremo si avvicina a grandi passi verso la conclusione. Nell’attesa di far calare il sipario sulla kermesse canora, segnaliamo un’iniziativa finalizzata a raccontare la musica del festival, fuori dalle polemiche che hanno accompagnato la manifestazione, fin dai primissimi istanti.
Sanremo. La terza serata del Festival di Sanremo si aprirà con un omaggio al Maestro Claudio Abbado, con la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice, diretta dal Maestro Diego Matheuz in un brano di Mozart.
Con la puntata di questa sera, comincia il fatidico conto alla rovescia per il finale di MasterChef Italia. A darsi battaglia nella puntata odiena, su Sky Uno HD dalle ore 21.10, che porta dritti verso la semifinale, sono rimasti solo in sei: Almo, Eleonora, Enrica, Federico, Rachida e Salvatore.
Sanremo. Quarto giorno di conferenza stampa del Festival. Si apre subito con i dati di ascolto, in calo fisiologico rispetto alla prima puntata con il 34% di share, 12 punti in meno del debutto imputabili anche alla partita su Canale5 con protagonista il Milan.