La seconda serata di Sanremo 2018 ha presentato nuovi e interessanti spunti per le mise con cui si sono presentati i partecipanti. Ecco i nostri giudizi sul look di ognuno.
E’ andata in onda la prima serata della 68esima edizione del Festival di Sanremo.Ecco i nostri giudizi sul look di ognuno dei partecipanti alla kermesse canora.
La puntata di Domenica in del 4 febbraio ha puntato, nella prima parte, sulle grandi interviste. Dopo la presenza di Max Giusti, venuto a pubblicizzare il suo spettacolo teatrale, è arrivata Stefania Sandrelli. La padrona di casa, Cristina Parodi, ha ripercorso con la protagonista, tutta la sua lunga carriera, facendo notare come l’attrice rifugga dalle apparizioni televisive e si sia concessa alla prima rete.
Il Volo e Piero Pelù si sono aggiunti agli ospiti di Sanremo 2018. Un nome classico, quello del giovane trio, già vincitore di Sanremo 2015 e apprezzato dal pubblico dell’Ariston. L’altro, meno prevedibile: Pelù è l’anticonformista che ha fatto la storia del rock in Italia. Recentemente si è avvicinato anche al grande pubblico con varie partecipazioni televisive, tra cui quella da giudice nel reality The Voice of Italy.
In attesa degli ultimissimi annunci, possiamo già azzardare una previsione su quanto aspettarci dal Festival di quest’anno in base al programma annunciato.
A poco più di 72 ore dall’inizio, il profilo di Sanremo 2018 è ormai delineato. Le scelte di Claudio Baglioni hanno mantenuto le promesse della vigilia: sono state popolar-nazionali e conservative. Mancheranno elementi di rottura, figure che possano coinvolgere anche il pubblico meno festivaliero e saranno poco o nulla rappresentati interi mondi musicali. È un discorso che riguarda soprattutto gli ospiti, ma è valido anche per buona parte dei concorrenti.
Settimana più che positiva per Raiuno che rafforza il trend di questo inizio anno alla vigilia del festival di Sanremo. La Coppa Italia fa ottimi ascolti, ma ancora di più ci pensa Don Matteo 11 che, con il suo 28%, non fa ancora rimpiangere il Commissario Montalbano che tornerà con due episodi inediti da lunedì 12 febbraio.
“Stasera tutto è possibile” è già arrivato alla terza edizione e va in onda su Rai 2 in prima serata, alle 21:10, nella collocazione del martedì. Conduttore è Amadeus che si divide tra Rai 1 e Rai 2 in un mix di programmi completamente differenti tra di loro.
Nella settimana del festival di Sanremo, Mediaset si trasforma in una multisala cinematografica. In programma solo film. Su Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Cambiano i generi, ma l’effetto cinema cult è garantito. L’ammiraglia punta su Leonardo Pieraccioni con Io e Marilyn, poi Tre all’improvviso con Katherine Heigl, L’amore non va in vacanza con Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude Law. E al sabato Vip, il movie dei Vanzina.
La rete diretta da Andrea Fabiano ha effettuato delle scelte sbagliate. La prima è stata la sostituzione di “Nemo – Nessuno escluso” con “Kronos – il tempo della scelta“. La seconda è stata la messa in onda del docu-reality “Le Spose di Costantino” che è precipitato addirittura al di sotto del 3% di share. La terza è l’aver affidato la nuova edizione di “The Voice of Italy” allo stesso Costantino della Gherardesca. Il conduttore è reduce da due programmi che non hanno incontrato il gradimento del pubblico. Stiamo parlando di “Pechino Express” (verso il Sol Levante) e dell’ultimo flop “Le Spose di Costantino“.
La puntata odierna di Domenica live ha mancato di rispetto ai telespettatori. Ha ospitato, infatti, un lunghissimo talk show dove gli ospiti hanno parlato delle loro (presunte) esperienze paranormali. Dalla madre di Luxuria in studio assieme alla figlia, fino alla madre di Francesca Cipriani, passando per le visioni e i sogni premonitori di Ivana Spagna, il pomeriggio di Canale 5, dalle 14.00 in poi, ha parlato un linguaggio discutibile e pericoloso, inadatto alla fascia di pubblico familiare e trasversale che a quell’ora è dinanzi al piccolo schermo.