Passare da mezzobusto a conduttore in piedi, che cammina su e giù per uno studio tv, che gesticola e tiene in mano una cartellina con la scaletta, non è da tutti. E soprattutto non è facile riuscirci.
Un’altra puntata all’insegna di Sanremo 2018 con la partecipazione di alcuni degli artisti che hanno calcato il palcoscenico dell’Ariston. E, tanto per restare in tema di prodotti vincenti, ecco il primo spazio del contenitore dedicato a Fabrizio De André ed alla miniserie sul cantautore. L’occasione è stata offerta dall’anniversario della nascita di De André proprio il 18 febbraio..
Un’altra settimana al top per Raiuno che sta vivendo un mese davvero eccezionale. Almeno dal punto di vista degli ascolti di prima serata. Dopo i fasti sanremesi – tra i miracolati Fabio Fazio che domenica sera ha superato il 20% di share con una media spettatori di 5 milioni 400 mila e Domenica In che ha raddoppiato gli ascolti: 27% e 5 milioni nella prima parte – ecco che tre fiction, una dopo l’altra, hanno centrato l’obiettivo di conquistare il grande pubblico: Montalbano, Il Principe Fabrizio De Andrè e Don Matteo.
Se dovesse tornare l’indice di gradimento, in aggiunta a quello riguardante gli ascolti, diversi programmi non avrebbero garantito completamente il riscontro del pubblico. Per primi ci vengono in mente i reality, ma anche certi format etichettati come tv trash perderebbero appeal. Del resto non è facile tenersi sempre in quota col passare degli anni. Un esempio, a riguardo, potrebbe essere Tv Talk, l’appuntamento del sabato pomeriggio di Raitre, che affronta e commenta i temi e le trasmissioni tv della settimana.
Anche oggi, calato il sipario su Sanremo 2018, la puntata di Domenica In è andata in onda dal palcoscenico dell’Ariston. Proprio qui ieri sera è stata incoronata come vincitrice la coppia Ermal Meta e Fabrizio Moro.
Quinta serata di Sanremo 2018. E’ la puntata finale. Questi sono i nostri giudizi sul look dei partecipanti, sia nuove proposte che big, includendo i tre conduttori,
Claudio Baglioni aveva detto che Sanremo 2018 sarebbe stato un Festival al servizio delle canzoni. Che queste ultime erano state scelte per le loro qualità e non con altri criteri. Al costo di lasciare a casa anche nomi importanti.
Nessuno si strapperà i capelli per quello che hanno presentato gli artisti in queste cinque giornate. Ma è innegabile che ci troviamo di fronte ad un Festival discreto, per quanto riguarda le canzoni.
Quarta serata di Sanremo 2018. E’ la puntata dei duetti. Questi sono i nostri giudizi sul look dei partecipanti, sia nuove proposte che big, includendo i tre conduttori,
Sanremo promosso. Sanremo bocciato. Il meglio e il peggio della settimana Tv si riassume così, visto che abbiamo guardato il Festival in tutte le salse e in ogni trasmissione della Rai. Al mattino, al pomeriggio, la sera e la notte. Perfino da Gigi Marzullo che, in pratica ha dato la linea direttamente a Unomattina.
Terza serata del Festival di Sanremo, andata in onda giovedì 8 febbraio su Rai1. Ecco i nostri giudizi sul look dei partecipanti.