Esordio al 22.6% per il Grande Fratello 15 versione Barbara D’Urso. Un risultato al di sotto delle aspettative considerata la chiusura all’1.39 di notte. Quattro lunghe ore di diretta per conquistare percentuali di share. Il Kick off del Grande Fratello 14 con Alessia Marcuzzi aveva ottenuto 3.428.000 19.21%.La quarta puntata di Questo nostro amore 80 supera il 15% e dignitosamente si avvia alla conclusione.
Da segnalare l’ottimo risultato del talk show DiMartedì su La7 che ha ancora una volta superato l’8% di share. Il competitore #cartabianca si è fermato al 4.6%
Si è conclusa all’una e quaranta minuti la finale dell’Isola dei famosi con la vittoria di Nino Formicola. Un orario da palinsesto notturno che non ha consentito alla Marcuzzi di superare il Commissario Montalbano. Da segnalare Atlantide su La7 che è riuscito a conquistarsi un dignitoso 2% di share.
Fabio Fazio con Che tempo che fa non va oltre il 15 e il 14% nelle due parti in cui è diviso il programma. Delusione per The wall che si ferma al 10.8% di share, nonostante la partecipazione di Barbara D’Urso. Massimo Giletti con la lunga diretta di Non è L’Arena arriva al 6.5% di share.
Quasi parità tra i due contendenti del sabato sera. Ballando con le stelle 13 è al 20.83%. mentre la seconda puntata di Amici 17 è al 20.79. Scende anche Ulisse- il piacere della scoperta.
L’esordio della Corrida ha raggiunto il 27.4% e tutti gli altri programmi in onda in contemporanea ne hanno risentito. Nemo- nessuno escluso scende al di sotto del 4% e Cyrano- l’amore fa miracoli non va oltre il 2.2% di share.
Un vero e proprio boom di ascolti per la partita Real Madrid- Juventus che sfonda il tetto del 39% di share e manda in tilt tutti i programmi concorrenti. Risentono in blocco della diretta di Canale 5. La penultima puntata della serie Il cacciatore su Rai 2 crolla al 5.2% di share. Persino Le iene show su Italia 1 scendono all’8.3% di share. Regge Chi l’ha visto? ma va al di sotto del 10%.
La prima serata è stata completamente dominata dall’incontro Roma- Barcellona che vince e consegna a Canale 5 il 28.3%. Su Rai 1 la puntata di Questo nostro amore 80 ha beneficiato di un aumento di share e svetta al 15% dando qualche altra chance alla serie interpretata da Anna Valle e Neri Marcorè. Aumenta il divario tra #cartabianca e diMartedì, i due talk show della serata.
La semifinale de L’isola dei famosi 2018 viene umiliata da Il Commissario Montalbano che, all’ennesima replica, aggancia quasi il 27% di share. I naufraghi di Alessia Marcuzzi devono indietreggiare dinanzi al poliziotto di Vigata. Questo tv movie è stato particolarmente gradito ed infatti gli ascolti sono stati superiori a quelli degli altri già riproposti troppe volte. Buono il risultato di Report, mentre il nuovo canale Mediaset 20 si ferma all’1.3%
Fabio Fazio con Che tempo che fa che ha ospitato Maria De Filippi, vince la serata ma si ferma, nelle due parti in cui è suddiviso il talk show, rispettivamente al 16.7% e al 14%. Niente da fare per l’ultima puntata di Furore- secondo capitolo che resta ancorato al 10%: nessuna curiosità ha scosso il pubblico neppure per conoscere come è finita la storia tra Saro e Marisella. Non è L’Arena raggiunge il 6.6% di share con Massimo Giletti che, dopo la mezzanotte, ospita porno star e le invia nei club per scambisti. Buono, come sempre il risultato de Le iene show.
La sorpresa della prima sfida tra Ballando con le stelle 13 e l’esordio serale di Amici 17 è la netta vittoria del dance show di Rai 1 che raggiunge il 23.06% di share. La prima puntata del talent di Maria De Filippi si ferma al 20.77%. Conseguenza del cambio totale del format che non è stato assimilato dai giovani fan del programma. Si è conquistato un dignitoso 8.59% di share Alberto Angela con il primo appuntamento del nuovo ciclo Ulisse- il piacere della scoperta dedicato ai Promessi sposi di Alessandro Manzoni.