Il commissario Montalbano all’ennesima replica porta a Rai 1 un bottino del 25% di share, ma i numeri dell’Auditel sono in diminuzione. Troppe riproposizioni anche due volte a settimana. La sorpresa annunciata è il crollo di Cyrano- l’amore fa miracoli che precipita al 2%. Il programma di Gramellini e Ambra Angiolini ha trascinato nella caduta anche l’esordio di Brumori sa che ha risentito di un traino negativo pur avendo parecchi elementi interessanti. Fratelli di Crozza al di sotto del 5%, mentre Nemo- nessuno escluso aggancia il 5%.
La partita di Champions league Barcellona- Roma fa il pieno di telespettatori con il 23.2% di share. La puntata de Il cacciatore su Rai 2 segna il 6.5% al di sotto delle aspettative. Buon risultato per Le iene show al 12%.
Non c’è scampo: l’incontro valido per l’andata dei quarti di finale di Champions league Juventus- Real Madrid ha catalizzato l’attenzione facendo scendere gli ascolti di programmi che andavano in onda in contemporanea. Ne ha risentito anche l’undicesima puntata de L’Isola dei famosi che si è fermata al 21.2% in una serata in cui il trash è dilagato a fiumi sul piccolo schermo. Cala di tre punti percentuale Questo nostro amore 80. Mantengono le proprie posizioni, #cartabianca su Rai 3 e DiMartedì su La7 pur con qualche leggero calo.
Ancora repliche de Il Commissario Montalbano che vincono ma rischiano di diventare troppo inflazionate. Pio e Amedeo con la terza puntata di Emigratis 3 continuano ad appassionare soprattutto il pubblico dei giovanissimi.
Ferma al 10.2% Canale 5, mentre la puntata di Atlantide dedicata a Caravaggio, è riuscita a ritagliarsi uno spazio pregevole.
Delude l’esordio della terza stagione di Questo nostro amore 80 che sfiora il 16% di share. Rai 3 con l’elezione de Il Borgo dei Borghi in prima serata ha raggiunto il 7.1%. Non è L’Arena con Massimo Giletti ha convinto, nella sera di Pasqua, una platea consistente che ha assicurato alla rete di Urbano Cairo il 7.8 di share.La fiction Furore- Capitolo secondo non si muove al 10% di share
C’è posta per te chiude il ciclo di puntate del 2018 con il 23.4% di share. Grande soddisfazione da parte di Canale 5 per gli ennesimi record di ascolti fatti registrare dal people show di Maria De Filippi. Su Rai 1 Ballando con le stelle si ferma, dignitosamente, al 18.2%. Su Rai 3 l’ultima puntata in replica di Ulisse- il piacere della scoperta sfiora il 7%. Dalla prossima settimana vanno in onda gli appuntamenti inediti con Alberto Angela
Rai 1 vince la serata. Il rito della Via Crucis del venerdì santo officiato da Papa Francesco, ha raggiunto il 19% di share. Anche lo speciale andato in onda subito dopo sulle Croci nel mondo ha ottenuto un buon risultato con oltre il 10%. Cala ancora Cyrano L’amore fa miracoli che si ferma al 3.1%. Nemo- nessuno escluso supera il 6% confermando una buona risalita. Su NOVE l’esordio di Serena Rossi non va al di là dell’1%.
Don Matteo 11 è il vincitore annunciato della prima serata del giovedì. I due talk concorrenti Quinta colonna e Piazzapulita hanno assicurato rispettivamente a Retequattro e La7 ascolti del 4.4% e del 5.9% di share.
Una serata senza grandi vincitori. Rai 1 e Canale 5 con due film si fermano tra l’11 e il 12% di share. Rai 2 con la terza puntata della serie Il cacciatore sfiora l’8%. Buon risultato per la puntata de Le iene show
L’amichevole di calcio Inghilterra- Italia ha vinto la serata. Da segnalare il percorso dei due talk show del martedì sera che hanno riconquistato ascolti: #cartabianca chiude la puntata al 5.6% mentre Giovanni Floris supera il 7%. L’appuntamento con L’isola dei famosi perde rispetto a Rai1.