Rai5 ha proposto, nell’ambito del ciclo dei tre documentari “Dentro la musica” nelle città di Torino, Roma, Milano – con la regìa di Francesca Nesler e Roberto Giannarelli – il racconto del direttore stabile dell’Orchestra di S.Cecilia Antonio Pappano, amatissimo e stimato nel mondo, da quando fu nominato nel 2005 in poi.
L’edizione autunnale di Sereno Variabile sarà affidata a Giovanni Muciaccia. Osvaldo Bevilacqua, lo storico conduttore nonché ideatore del programma in onda su Rai 2, resterà comunque uno dei punti di riferimento della trasmissione ma curerà l’aspetto più istituzionale delle varie puntate.
È andata in onda su Rai 1 l’ultima puntata di Superquark. Nel programma condotto da Piero Angela è stato trasmesso un documentario sul parco nazionale di Yellowstone; si è parlato anche di diabete e dello studio dei terremoti con l’ausilio di esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Rai Cultura questa volta ha preso una interessante iniziativa: riproporre su Rai5 domenica 20 agosto, alle ore 10, il Gala per Daniela Dessì tenutosi la scorsa primavera nel Teatro Grande di Brescia, città nel cui ospedale la vita di questa grande interprete lirica del nostro tempo si è conclusa.
Da giovedì 17 agosto, alle 21.15, prende il via su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) in prima visione, Paesi Bassi – Grande arte per paesi piccoli,una serie, in tre episodi dedicata ai Paesi Bassi e alla storia della sua arte. Dal mondo medievale della Fiandre, ricco e povero, sacro e laico, alle glorie dell’età dell’oro olandese, fino ad arrivare alla travagliata nascita degli stati moderni di Olanda e Belgio.
Nuovo appuntamento con Superquark il 16 agosto alle 21:25 su Rai1. Piero Angela cambia completamente destinazione e lasciata la Thailandia si reca al Parco Nazionale di Yellowstone. Si tratta di un vero e proprio paradiso di fauna allo stato selvaggio ma anche di un punto particolare del pianeta caratterizzato da un caldo molto elevato poiché si trova in cima ad un enorme vulcano la cui caldera si estende per 72 km.
Nella puntata del 16 agosto in onda su Raiuno alle 23:45 il team di Overland è ancora in Afghanistan ma verso la fine della puntata riuscirà finalmente a partire e recarsi in Iran.
Questa sera lunedì 14 agosto va in onda la settima puntata di Fuori luogo. Mario Tozzi, in seconda serata su Rai1, farà un viaggio in Sicilia per andare a visitare una zona, la Val di Noto, che dal 2002 è riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
Nuovo appuntamento con la lirica di Rai Cultura, che – in agosto – dedica la domenica mattina alle opere protagoniste di Festival e Arene estive della scena musicale italiana. Alle ore 10 di domenica 13 agosto, su Rai 5 verrà perciò messa in onda “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, nella regìa (e con le scene) di Franco Zeffirelli, per la stagione dell’Arena di Verona nel 2004.
È andata in onda su Rai1un nuova puntata di Superquark. Piero Angela ha continuato il suo viaggio in Thailandia. Spazio anche ai collezionisti di Hollywood, ai computer quantistici e alla storica soap opera di Rai3, Un posto al sole. Rivediamo insieme tutti i servizi.