Anche Carlotta Proietti arriva così alla conduzione. La figlia del grande Gigi Proietti sarà infatti al timone, il prossimo 6 luglio alle 23:30 su Rai 1 della 72esima edizione dei Nastri d’Argento dal Teatro Antico di Taormina.
I Mondiali di calcio vanno alla grande. Mediaset ha fatto un vero colpaccio. Alla Rai si staranno mangiando i gomiti. Si sono fatti sfuggire un’occasione unica. Perché in questo periodo della stagione – paradossalmente nonostante non ci sia l’Italia – i telespettatori si godono l’unica freschezza della tv d’estate.
Questa settimana abbiamo visto la finale di Amici 18 e Ora o mai più, il nuovo programma di Raiuno con Amadeus in conduzione. Mondiali a parte, sono state le trasmissioni più seguite dal pubblico a casa.
Ma che fine fanno i campioni di Amici? Visto che spariscono dalla scena più velocemente delle stelle cadenti. Basta guardare i nomi di vincitori e finalisti del talent di Maria De Filippi per chiedersi dove siano finiti. Ci vorrebbe una puntata speciale di Chi l’ha visto?. Tranne qualche rara eccezione, infatti, si può sicuramente parlare di gloria effimera.
Palinsesti, oltre a Venier, Balivo, Isoardi, Colò un nuovo programma anche per Annunziata e Vianello
Tutto confermato a Viale Mazzini. I palinsesti autunnali non avranno nessuna sorpresa dell’ultim’ora. Raiuno riaprirà il portone principale a Mara Venier e Caterina Balivo. Rispettivamente padrone di casa di Domenica In e del pomeriggio feriale.
Il nuovo governo si è insediato. Ora si aspetta lo spoils system nelle aziende. E quindi anche alla Rai, da sempre specchio di chi politicamente comanda, si attendono le nomine. Con il governo pentaleghista diventa difficile la riconferma del direttore generale-amministratore delegato Mario Orfeo e del presidente Monica Maggioni.
Questa sera, lunedì 11 giugno 2018, giungerà al termine la diciassettesima edizione di Amici, il talent show ideato e condotto da Maria De Filippi.
A prescindere dal trionfatore e anche dai prevedibili, e soddisfacenti, risultati d’ascolto che otterrà la serata finale, possiamo affermare serenamente che l’edizione 2017/18 di Amici, focalizzandoci soprattutto sulla fase serale del programma, sia stata decisamente poco “tranquilla” rispetto alle precedenti edizioni.
Deve esistere un filo conduttore, o meglio un’unica strada, che conduce dalla casa del Grande Fratello situata a Cinecittà, alla Camera dei Deputati situata nel cuore di Roma.
Musica e sport tengono viva negli ascolti Raiuno anche nel periodo in cui le fiction tirano il fiato. In video c’è rimasto il solo Don Matteo, le cui repliche a mezzogiorno vengono prese a schiaffi da Barbara Palombelli e il suo Forum.
Vi ricordate il film Reality, capolavoro di Matteo Garrone?
Quella pellicola fotografò alla perfezione cosa rappresentasse il Grande Fratello per quella parte di popolo desiderosa di sfondare nel mondo dello spettacolo e fare i “soldoni”, sebbene privi di qualsivoglia talento artistico.
Per chi non l’avesse mai visto, il protagonista del film vive l’attesa di una chiamata da parte della produzione del GF come un’ossessione che lo porterà prima alla rovina e successivamente alla follia.
Come già scritto, un capolavoro.