Senza Don Matteo perfino le fiction di Raiuno subiscono un contraccolpo negli ascolti. La serie che è subentrata alle avventure del sacerdote detective ha dimezzato il bottino di telespettatori.
Questa sera torna l’appuntamento con La Corrida. Al timone Carlo Conti che ha fortemente voluto la conduzione dello show portato al successo da Corrado Mantoni prima in radio e successivamente in TV su Canale 5. Dopo un esordio al di là delle aspettative, i dilettanti allo sbaraglio, nella seconda puntata sono clamorosamente crollati dal 27,4% al 23,5% di share. Quattro punti percentuale persi nel giro di 7 giorni che inducono ad una riflessione sulle motivazioni di un allontanamento del pubblico.
Il Grande Fratello 15 procede. Gli ascolti fanno registrare buone medie, nonostante la sovrapposizione con Montalbano, contro il quale non c’è nulla da fare. La Casa regala già intrighi ed emozioni. Poi c’è un dato che a Mediaset riempie i cuori di gioia. Riguarda il target commerciale della fascia dei giovani, quella compresa tra i 15 e i 24 anni.
Per sopravvivere in questo ultimo scorcio di stagione, gli autori di Domenica in stanno insistendo su due argomenti: il processo a Ballando con le stelle e gli eventi della Royal family inglese.
Così la puntata di domenica 22 aprile si è aperta con una illuminata discussione sulla prossima nascita del terzo Royal baby, ovvero il terzo figlio di William e Kate. In studio a discuterne Alda D’Eusanio e Marisela Federici.
E’ andata in onda la terza puntata di Amici 17 su Canale 5. Oggi ci occupiamo di valutare il look di ognuno dei protagonisti del talent show condotto da Maria De Filippi
Si è conclusa L’Isola dei Famosi. Meno male, verrebbe da dire. È stata un’edizione deludente. Non negli ascolti, che tutto sommato hanno tenuto una buona media, ma per i contenuti. Tutti insufficienti.
Con l’avvento di pay tv, streaming e canali tematici del digitale terrestre, in molti hanno pensato che per le generaliste la vita sarebbe diventata sempre più dura. E invece, stando agli ascolti, le sette sorelle procedono a gonfie vele. Soprattutto da quando è stato inserito il superpanel dell’Auditel. Con una percentuale di share che in prima serata raggiunge e spesso supera il 70%.
È stata una delle edizioni più controverse e discutibili di tutta la storia dell’adventure reality. Fin dalla seconda puntata gli elementi trash hanno dominato la scena e addirittura si è parlato di un presunto tentativo di introdurre la droga all’interno del gioco. Episodio sul quale non è mai stata fatta luce.
Paola Barale è stata ospite, oggi, di Domenica in. La conduttrice del contenitore festivo di Rai 1 le ha dedicato uno spazio notevolmente ampio. Sembrava una delle tante chiacchierate innocue e senza interesse, di quelle alle quali il pomeriggio di Rai 1 ci ha abituato.
Cari lettori, fino ad oggi,io non ho voluto dare giudizisui costumi di Ballando con le Stelle, vi chiederete perché?
Beh… io sono stata la costumista di Ballando per molti anni,
il programma è iniziato con me, madre creatrice di questo tipo di costumi che fino al 2004 non esistevano in Rai, per cui ho coniugato il glamour con le tecniche da ballo, creando un capitale artistico d’innumerevoli costumi per ben otto anni. Questa rubrica, che io curo dal 2013, “ L’Eleganza del Costume” è nata per dare un parere ai look dei vari programmi televisivi, data la mia vasta esperienza. Ormai è passato del tempo dalla mia assenza dal programma e mi sento meno coinvolta, anzi più distaccata, per questo ho deciso di fare il mio consueto articolo sui look, anche spinta dall’Editore Marida Caterini.