Ascolti TV
Ascolti tv | i più visti dal 10 al 16 settembre

Mediaset lascia molto spazio al calcio e ai film, in attesa dei programmi di punta che debutteranno nelle prossime settimane: Grande Fratello Vip e Temptation Island Vip.
LUNEDI 10 SETTEMBRE
Lunedì azzurro ma deludente: i telespettatori hanno scelto di sostenere la Nazionale Italiana di calcio e su Rai 1 la partita di Nations League Portogallo – Italia è stata seguita da 7.649.000 telespettatori, share del 32,55%. Per i più romantici invece su Canale 5 il film Adaline – L’eterna giovinezza (che è stato scelto da 2.295.000 telespettatori, share 10,74%) e su Rai 2 il film Shall we dance? (scelto da 1.672.000 telespettatori, share 7,75%).
Nel daytime pomeridiano il debutto de Il paradiso delle signore è stato al di sotto delle aspettative. Infatti è stato seguito da 1.268.000 fan con 11,44%. Su Rai 2 Detto fatto, con la nuova conduzione di Bianca Guaccero, ha registrato 855.000 telespettatori (share 7,03%).
MARTEDI 11 SETTEMBRE
Il ritorno di Gigi Proietti su Rai 1 con la prima puntata di Una pallottola nel cuore 3 è stato seguito da 4.310.000 telespettatori, share del 20,83%. Seguono su Canale 5 la partita della Nations League Spagna – Croazia (seguita da 2.183.000 telespettatori, share del 9,80%) e su Rai 3 la nuova stagione di #Cartabianca (che ha registrato 1.411.000 telespettatori, share del 7,42%).
In fascia access prime time, su Rai 1 Techetechetè ha coinvolto 4.935.000 amanti dell’amarcord, share del 21,88%. Su Rai 2 Realiti Scio’ ha fatto sorridere 1.335.000 telespettatori, share del 5,85%.
In seconda serata su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.563.000 telespettatori (share 17,28%) seguito da Chicago Justice, che su Italia 1 ha registrato 1.035.000 telespettatori (share 7,83%) nel primo episodio e 780.000 (10,49%) nel secondo.
MERCOLEDI 12 SETTEMBRE
Shaun Murphy saluta il pubblico italiano e The good doctor chiude la sua prima stagione italiana con 4.001.000 telespettatori, 18.9% di share. Seguono su Canale 5 il film Andiamo a quel paese (scelto da 2.130.000 telespettatori, share del 10,75%). Su Rai 3 la prima puntata della nuova stagione di Chi l’ha visto? ha ottenuto 1.828.000 telespettatori, share del 9,76%.
Nel day time mattutino su Canale 5 Forum è stato seguito da 1.276.000 telespettatori (share del 16,66%), mentre su Rai 1 La Prova del Cuoco ha catturato 1.361.000 telespettatori con il 14,07%.
In seconda serata su Rai 1 Porta a Porta ha tenuto svegli 1.137.000 telespettatori (share 12,58%), mentre su Rai 3 Tg3 Linea Notte ha informato 618.000 telespettatori (share 8,67%).
GIOVEDI 13 SETTEMBRE
Vanessa Incontrada e Lino Guanciale tornano su Rai 1 con la prima puntata di Non Dirlo al Mio Capo 2, seguita da 4.770.000 telespettatori (22.4% di share). Su Rai 2 il match di volley Italia – Belgio ha appassionato 2.215.000 telespettatori, share 9,7%. Su Canale 5 il film San Andreas ha registrato 1.903.000 telespettatori, share 9,6%.
In seconda serata su Rai 1 Porta a Porta ha interessato 1.153.000 telespettatori, share del 13,78%. Segue su Canale 5 il film Bordertown, che ha registrato 329.000 telespettatori (share del 5,7%).
VENERDI 14 SETTEMBRE
Su Rai 1 debutta la nuova stagione di Tale e Quale Show – seguita da 4.430.000 telespettatori, share del 23,25%. Su Canale 5 il film Quo Vado? ha fatto divertire 2.882.000 telespettatori, share del 13,78%. Subito dopo su Italia 1 c’è Sylvester Stallone con il film Rambo, seguito da 1.420.000 telespettatori (share del 6,68%).
In fascia access prime time, su Rai 1 Techetechetè ha coinvolto 4.457.000 telespettatori (share del 20,65%).Su Canale 5 Paperissima Sprint Estate ha registrato 2.908.000 telespettatori, share del 13,44%.
SABATO 15 SETTEMBRE
Il sabato è dedicato all’atteso concerto-spettacolo di Claudio Baglioni all’Arena di Verona, Al Centro ha fatto cantare 3.599.000 telespettatori, share del 23,04%. Su Rai 2 il match di volley Italia – Argentina è stato seguito 2.058.000 telespettatori, share 11,37%. Su Canale 5 il film Un boss in salotto ha intrattenuto 1.886.000 telespettatori, share 10,76%.
Nel daytime mattutino su Rai 1 UnoMattina in Famiglia ha coinvolto 1.111.000 telespettatori nella prima parte (18.5%) e da 888.000 (16%) nella seconda. Nel pomeriggio, il debutto della nuova stagione di Verissimo – su Canale 5 – ha interessato 2.083.000 telespettatori, share 19,40%.
DOMENICA 16 SETTEMBRE
Su Rai 1 Luisa Ranieri con la prima puntata de La Vita Promessa, ha coinvolto 4.904.000 telespettatori, share del 23,4%. Su Canale 5 la finale del Wind Summer Festival è stata seguita da 1.618.000 telespettatori, share del 10,2%. Su Rai 2 il match di Volley Repubblica Domenicana – Italia ha fatto tifare 2.087.000 telespettatori, share del 9,4%.
Nel daytime pomeridiano prima grande sfida domenicale tra Rai 1 e Canale 5. Su Rai 1 la puntata d’esordio di Domenica in vince con 2.477.000 telespettatori (share 16,72%) nella prima parte e 2.142.000 (16.48%) nella seconda. Su Canale 5 invece il debutto di Domenica Live è stato seguito da 1.651.000 (11,66%) durante il talk dedicato all’attualità e da 1.978.000 (16,51%) nella seconda parte del programma, con una share totale di 14.5%.
Ascolti TV
Ascolti Tv venerdì 9 aprile 2021, Canzone segreta 16.6%, Ciao Darwin in replica 14.1%

Indice dei contenuti
Ascolti Tv venerdì 9 aprile 2021. Canzone segreta vince con il 16% di share. Sale al 14.1% l’ennesima replica di Ciao Darwin su Canale 5. Le iene si fermano al 9%. Fratelli di Crozza sotto il 5%. Ecco nei dettagli il quadro dell’Auditel per i principali programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv venerdì 9 aprile 2021, il prime time










Ascolti Tv venerdì 9 aprile 2021, la fascia preserale
Lie to me sempre sotto l’1% di share









Ascolti Tv venerdì 9 aprile 2021, l’access prime time
Bene la fascia oraria di Rai 3









Ascolti Tv venerdì 9, daytime mattutino
E’ sempre mezzogiorno oltre il 15%







Ascolti Tv venerdì 9 aprile 2021, day time pomeridiano
Vince La vita in diretta








Ascolti Tv venerdì 9, seconda serata
Tv7 poco al di sopra del 7%







Ascolti TV
Ascolti Tv giovedì 8 aprile 2021, Un passo dal cielo 22.6%, Canale 5 al 12.4%

Indice dei contenuti
Ascolti Tv giovedì 8 aprile 2021. Un passo dal cielo vince senza difficoltà la serata con Canale 5 che precipita al 12.4%. Dritto e Rovescio vince con il 5.9% su Piazzapulita che si ferma al 5.6%. Ecco nei dettagli il quadro completo dell’Auditel per i programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv giovedì 8 aprile 2021, il prime time









Ascolti Tv giovedì 8 aprile 2021, la fascia preserale
In sofferenza la fascia oraria di Rai 1 crollata al 15.5%. Ne approfitta Avanti un altro.








Ascolti Tv giovedì 8 aprile 2021, l’access prime time
Tg2 post al 3.4%









Ascolti Tv giovedì 8, daytime mattutino
Mattino Cinque al 20.8%







Ascolti Tv giovedì 8, day time pomeridiano
Il Paradiso delle Signore sfiora il 19%







Ascolti Tv giovedì 8 aprile 2021, seconda serata
Bene Porta a porta oltre il 13%






Ascolti TV
Ascolti Tv mercoledì 7 aprile 2021, Svegliati amore mio 15.2%, Modalità aereo 13.4%

Indice dei contenuti
Ascolti Tv mercoledì 7 aprile 2021. Chiude al 15.2% la serie di Canale 5 Svegliati amore mio mentre Rai 1 non va oltre il 13.4%. Crolla, come era prevedibile, Games of games che va al di sotto del 4%. Bene Chi l’ha visto con oltre tre milioni di telespettatori. Esordio al 3.8% di Zona Bianca su Rete 4. Ecco nei dettagli il quadro completo dell’Auditel per i programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv mercoledì 7 aprile 2021, il prime time










Ascolti Tv mercoledì 7 aprile 2021, la fascia preserale
La caduta della campionessa Martina Crocchia al 20.2%







Ascolti Tv mercoledì 7 aprile 2021, l’access prime time
Deal with it al 2.3%









Ascolti Tv mercoledì 7, daytime mattutino
E’ sempre mezzogiorno al 15%








Ascolti Tv mercoledì 7, day time pomeridiano
Testa a testa tra Rai 1 e Canale 5. Cresce Ore 14 con Milo Infante







Ascolti Tv mercoledì 7, seconda serata
Imbattibile il Maurizio Costanzo show






-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo