L’evento principale della serata di venerdì 10 novembre è stata la partita Svezia- Italia che ha catturato dinanzi al piccolo schermo di Rai 1 la più vasta platea televisiva del prime time. La posta in gioco era altissima ma l’obiettivo di partecipare ai Mondiali di Russia 2018 non è stato ancora centrato. Tutto è rimandato all’incontro di ritorno che si terrà lunedì 13 novembre a San Siro. Le altre reti sono senza storia. L’ispettore Coliandro è fuggito terrorizzato dinanzi ad un Ventura più pasticcione ed inaffidabile di lui. Rai 2, infatti, ha cancellato la puntata della serie L’ispettore Coliandro- il ritorno 2 ed ha mandato in onda il film Dragonfly- il segno della libellula.
La novità della serata di giovedì 9 novembre, è il boom di ascoltatori conquistato dalla puntata di Nemo- nessuno escluso. Il programma di inchieste condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini ha fatto impennare l’Auditel al 7.7%. Al centro della puntata l’aggressione al giornalista e inviato Daniele Piervincenzi durante un servizio ad Ostia. Le tre rose di Eva 4 cedono il passo alle Sirene di Rai 1 che vincono, sia pur per poco, la sfida del prime time.
La notizia del giorno è il boom di ascolti collezionato da Giovanni Floris al timone della puntata del talk show DiMartedì che ospitava Matteo Renzi. Il 9% di share, record assoluti per il programma di La7. Il diretto competitor #Cartabianca su Rai 3 a stento è riuscito a superare il 3%. Ancora una emorragia di ascolto per Stasera CasaMika che perde altri due punti di share e precipita al 7% . La puntata finale de Il paradiso delle signore 2 chiude dignitosamente il suo percorso mentre su Canale 5 il film hard 50 sfumature di nero non brilla per ascolti. Tutto questo in una serata piena di proposte dai talk show alla fiction fino all’intrattenimento.
Record di ascolti per la nona puntata de Il Grande Fratello Vip che sfiora il 28% di share grazie alle dinamiche, ampiamente sfruttate della love story tra Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser. Chiude con successo anche Sotto copertura- la cattura di Zagaria la cui ultima puntata ha superato la soglia del 20%. Cresce Report con Sigfrido Ranucci. Sempre penalizzato Quinta colonna al di sotto del 4% mentre supera il 3% lo speciale di Propaganda live andato in onda su La7. Sempre peggio per Che fuori tempo che fa in seconda serata che crolla ancora nelle preferenze del pubblico.
Ricca di proposte la programmazione del venerdì. Nel prime time non c’è storia per Tale e quale show che, su Rai 1, riesce sempre ad avere la meglio sulla concorrenza rappresentata da Il segreto di cui Canale 5 trasmette la puntata in prima serata. La soap opera spagnola ha il suo zoccolo duro di fan inossidabile ad ogni variazione di palinsesto. Su Rai 2 il pasticcione ispettore Coliandro tiene desta l’attenzione dei suoi fan e supera il risultato della scorsa settimana sfondando il tetto dell’8%. Fratelli di Crozza sul NOVE, con l’esordio della parodia del Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, deve difendersi anche dalla concorrenza interna di casa Discovery: infatti Benedetta Parodi quando sforna dolci in prima serata su Real Time, riesce a vincere e convincere. E supera il comico genovese. Niente da fare per Propaganda live che langue in un limbo oscuro aspirando a risalire la china.
A vincere la serata di mercoledì 1 novembre è stato il film in onda su Rai 1 Scusate se esisto con Paola Cortellesi e Raoul Bova. Riconquistano qualche punto di share Pechino Express 6- Verso il Sol Levante e Squadra Mobile 2- Operazione Mafia Capitale di cui sono andate in onda rispettivamente, su Rai 2 e Italia 1 la penultima e l’ultima puntata. Al di sotto del 10% anche Chi l’ha visto? Retequattro doppia quasi la consorella Italia 1: ambedue schieravano due film di generi completamente differenti.
Esordio più che deludente per la seconda edizione di Stasera CasaMika che, al primo appuntamento su Rai 2 si ferma al 9% di share facendosi superare persino dalla puntata infrasettimanale de Le iene show.
La serata televisiva di lunedì 30 ottobre si è svolta all’insegna della sfida tra l’ottava puntata del Grande Fratello Vip in onda su Canale 5 e il terzo appuntamento con Sotto copertura- la cattura di Zagaria in onda su Rai1 in contemporanea. A vincere è stato il reality della rete leader di Cologno Monzese che, come in una soap opera, mandava in onda, in diretta la rottura del fidanzamento tra Cecilia Rodriguez e l’oramai ex compagno Francesco Monte.
Senza storia la sfida del venerdì sera sulle principali reti del piccolo schermo. Tale e quale show regna incontrastato sulla prima serata ed anche questa volta Carlo Conti vince su ogni tipo di concorrenza. La terza puntata de L’ispettore Coliandro- Il ritorno 2 con Giampaolo Morelli resta quasi invariata rispetto alla settimana precedente.
La prima serata del martedì è caratterizzata dallo scontro fra i due talk show: Cartabianca con Bianca Berlinguer su Rai 3 e DiMartedì con Giovanni Floris su La7. Rai1 manda in onda le ultime puntate della serie Il paradiso delle signore e su Italia 1 Le Iene continuano con le loro inchieste che interessano sempre una vasta platea di pubblico