La consegna dei David di Donatello con Carlo Conti gran cerimoniere su Rai 1 ha ottenuto il 14.3% di share, riuscendo a vincere la serata ma non a convincere. Indietro il film di Canale 5 con Raoul Bova. Chi l’ha visto? in collegamento con l’analogo programma spagnolo Desaparecidos conquista l’11.1% di share ed è di poco inferiore alle Iene che hanno presentato l’esperimento sociologico Loft. Cala la serie Il cacciatore su Rai2.
L’isola dei famosi 2018 vince la serata con il 24.8% di share. I naufraghi hanno facilmente la meglio sul film di Rai1. Da segnalare l’ottimo risultato del talk show di Giovanni Floris DiMartedì che supera ancora una volta l’8%. Anche il diretto competitor #cartabianca su Rai3 raggiunge il 5.7%, mostrando come i talk politici hanno di nuovo riconquistato l’interesse del pubblico.
L’approdo della terza stagione di Emigratis in prime time su Italia 1 è salutato da un vero e proprio boom di ascolti. I due rustici e popolani viaggiatori, Pio e Amedeo, sfiorano il 10%. Senza storia le repliche de Il commissario Montalbano anche se, le cifre dell’Auditel cominciano gradualmente, a scendere.
Boss in incognito sale rispetto alla puntata precedente ma non riesce a decollare in questa quinta stagione condotta da Gabriele Corsi.
La seconda puntata di Storie maledette, in onda in prima serata su Rai3 ha superato l’8% di share dimostrando come Franca Leosini abbia un grande seguito tra i telespettatori. La prossima puntata, l’ultima, è prevista per domenica 25 marzo.Niente da fare per Furore- capitolo secondo che non si schioda dal 10% di share. Buon risultato per le Cucine da incubo di Chef Cannavacciuolo che superano il 2%.
La presenza di Luciana Littizzetto a C’è posta per te ha fatto da traino allo show che conquista il 26.1% di share a scapito di Ballando con le stelle. Infatti il secondo appuntamento con il dance show di Milly Carlucci si è fermato al 19.3%. Un calo fisiologico rispetto alla prima puntata al quale ha contribuito proprio un personaggio di Rai 1, la partner di Fabio Fazio in Che tempo che fa. Buon risultato per Presadiretta che sfiora il 7% nella gran confusione spettacolare del sabato sera.
Chiude con un sostanziale recupero di ascolti il talent Sanremo Young grazie alla presenta di ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Gli immaturi non piacciono al pubblico di Canale 5 neppure nella versione cinematografica. Infatti il film Immaturi – il viaggio si ferma al 9.7% di share mostrando di essere in linea con i risultati della serie che si è conclusa la scorsa settimana. Da segnalare il documentario su Aldo Moro andato in onda su Rai 3: ha sfiorato il 7% di share. Fratelli di Crozza si ferma al 4.9% scendendo rispetto alla puntata della settimana precedente. Cala anche Nemo- nessuno escluso su Rai2.
Don Matteo è il signore incontrastato del prime time del giovedì. Ancora una discesa per Boss in incognito che precipita al di sotto del 6% di share. Da segnalare la sfida tra i due talk show della serata: Quinta colonna e Piazzapulita. Il primo con Paolo del Debbio ha raggiunto di nuovo il 5% di share grazie alla lunga durata (si è concluso quasi all’una di notte) ed alla presenza di Barbara D’Urso nella parte finale. Il secondo con Corrado Formigli si è assestato al 5.8%.
Per Sanremo Young è stato un decrescendo di ascolti, puntata dopo puntata. Dopo l’esordio al 20%, il gradimento del pubblico è andato via via diminuendo fino a crollare al 14.6% di mercoledì 14 marzo. Tutto ciò nonostante gli ospiti di prima grandezza che sono intervenuti, da Richard Gere a Simon Le Bon. Buon inizio, invece, per Il cacciatore. La serie di Rai 2 ispirata alla vera storia del magistrato Alfonso Sabella si assicura un 10.3%, nonostante la concorrenza della consorella prima rete. Le iene continuano ad avere il proprio zoccolo duro di spettatori, mentre Canale 5 registra malinconicamente, un risultato al di sotto del 10%: la rete ammiraglia è stata superata dalla più giovane Italia 1. Meritato 3.5% per Atlantide su La7.
Ascolti TV martedì 13 marzo 2018, Roma – Shakhtar al 19.3%, diMartedì all’8.2%, #cartabianca al 5.5%
Roma – Shakhtar, partita valida per il ritorno degli ottavi di finale della Champions League, vince la serata. Con la Roma qualificata ai quarti, Canale 5 ha conquistato il 19.3% di share, battendo facilmente Rai 1 che, con E’ arrivata la felicità 2 si è fermata all’11.7% riuscendo anche se minimamente, a risalire la china. Sul fronte dei talk show, Giovanni Floris su La7 ha il predominio assoluto, confermando il suo diMartedì uno degli appuntamenti di informazione più visti della rete. Ma anche #cartabianca con Giovanna Berlinguer conferma un risultato del 5.5%.
Il tv movie in replica Come voleva la prassi del ciclo Il commissario Montalbano, vince la serata con oltre il 28%. L’isola dei famosi regge la concorrenza e, grazie all’improvviso scoppio d’ira della Marcuzzi nei confronti di Eva Henger, ha acciuffato un risultato d’audience gradito agli investitori pubblicitari.