C’è posta per te chiude il ciclo di puntate del 2018 con il 23.4% di share. Grande soddisfazione da parte di Canale 5 per gli ennesimi record di ascolti fatti registrare dal people show di Maria De Filippi. Su Rai 1 Ballando con le stelle si ferma, dignitosamente, al 18.2%. Su Rai 3 l’ultima puntata in replica di Ulisse- il piacere della scoperta sfiora il 7%. Dalla prossima settimana vanno in onda gli appuntamenti inediti con Alberto Angela
Rai 1 vince la serata. Il rito della Via Crucis del venerdì santo officiato da Papa Francesco, ha raggiunto il 19% di share. Anche lo speciale andato in onda subito dopo sulle Croci nel mondo ha ottenuto un buon risultato con oltre il 10%. Cala ancora Cyrano L’amore fa miracoli che si ferma al 3.1%. Nemo- nessuno escluso supera il 6% confermando una buona risalita. Su NOVE l’esordio di Serena Rossi non va al di là dell’1%.
Don Matteo 11 è il vincitore annunciato della prima serata del giovedì. I due talk concorrenti Quinta colonna e Piazzapulita hanno assicurato rispettivamente a Retequattro e La7 ascolti del 4.4% e del 5.9% di share.
Una serata senza grandi vincitori. Rai 1 e Canale 5 con due film si fermano tra l’11 e il 12% di share. Rai 2 con la terza puntata della serie Il cacciatore sfiora l’8%. Buon risultato per la puntata de Le iene show
L’amichevole di calcio Inghilterra- Italia ha vinto la serata. Da segnalare il percorso dei due talk show del martedì sera che hanno riconquistato ascolti: #cartabianca chiude la puntata al 5.6% mentre Giovanni Floris supera il 7%. L’appuntamento con L’isola dei famosi perde rispetto a Rai1.
Ascolti TV lunedì 26 marzo 2018, cala Montalbano, al top il ricordo di Frizzi, Emigratis 3 all’11.5%
La serata è vinta dall’ennesima replica della serie Il commissario Montalbano. Questa volta, però, le cifre dell’Auditel scendono al 24%. La caratteristica della giornata televisiva è il fortissimo gradimento per tutte le trasmissioni che hanno ricordato Fabrizio Frizzi scomparso il 26 marzo. Exploit per gli speciali dedicati al conduttore. La seconda puntata di Emigratis 3 sale ad oltre l’11%, portando Italia 1 al di sopra della consorella Canale 5.
La sorpresa della prima serata è stata rappresentata dalla perdita di ascolti di Storie maledette. Su Rai 3 Franca Leosini è scesa al 5%. Stabile Fazio Fazio che oscilla in maniera stagnante tra il 15 e il 14% di share. Non è L’Arena che ha chiuso i battenti all’una e quindici minuti dopo mezzanotte, supera l’8% di share. La parte finale, dalla mezzanotte in poi è dedicata ad argomenti hard. Ieri sera si parlava di club per scambisti.
Aumenta il divario tra Ballando con le stelle 13 e C’è posta per te. Il dance show di Milly Carlucci si ferma al 18.9% di share, mentre il people show di Canale 5 supera il 27%. Da segnalare l’ottimo risultato di Ulisse- il piacere della scoperta che si è ritagliato l’8.2%. In attesa delle nuove puntate a partire dal 7 aprile, Alberto Angela propone due serate in replica.
L’amichevole Argentina- Italia vince la serata nonostante la delusione della sconfitta per due reti a zero che si somma all’amarezza dell’esclusione dai Mondiali di Russia. Il risultato d’ascolto basta ad assicurare a Rai 1 il predominio del prime time. Parte male Cyrano. L’amore fa miracoli che si ferma al 3.6% facendo presupporre un futuro calo, una volta sfumata la curiosità dell’esordio. Fratelli di Crozza non raggiunge la soglia del 5% mentre crescono gli ascolti di Nemo- nessuno escluso che torna oltre il 6%.
La prima puntata di The Voice of Italy 5 si è fermata al 10.3% di share. Perde quattro punti percentuali di share rispetto all’esordio dello scorso anno che aveva fatto segnare il 14.74%. Molti gli elementi che non hanno convinto i telespettatori a cominciare dalla conduzione di Costantino della Gherardesca. La serata è vinta da Don Matteo 11 ma sono da segnalare i risultati dei due talk show. Quinta colonna si ferma al 4.4% e Piazzapulita di Corrado Formigli supera il 7%.